 |
’900 DI CARTA vende questi libri in provincia di ROMA
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Via Acqui, 9/b, Roma (Roma)
Tel. 067010558 Indirizzo Web: http://www.900dicarta.com Attiva dal 2003, la Libreria ’900 di Carta si occupa principalmente di Letteratura e Poesia italiana e straniera del XX secolo, ma tratta anche libri di cinema, teatro, illustrati per l’infanzia, gastronomia, umanistica, arte, storia e altri argomenti di varia cultura. Un settore specifico è riservato alle riviste di poesia, letteratura e costume del Novecento con particolare attenzione alle testate minori e meno note. La libreria di Archie R. Pavia ha dedicato fin dall’inizio interessanti omaggi foto-bibliografici ad importanti personaggi del Novecento, non solo letterario, tra cui: Carlo Emilio Gadda, Cesare Pavese, Luciano Bianciardi, Giorge Orwell, Federico Fellini, Francesco de Gregori, I Beatles, Leo Longanesi ed altri.
Condizioni di vendita di 900DICARTA
SPEDIZIONE I libri acquistati verranno spediti in Italia tramite il piego di libri ordinario o la raccomandata, con costi variabili a seconda delle tariffe vigenti e del peso del pacco. La spedizione avviene normalmente entro le 48 ore successive all’acquisto.
PAGAMENTI Le modalità di pagamento previste sono il bonifico bancario e il contocorrente postale; le informazioni necessarie verranno comunicate all’acquirente in fase di vendita.
|
|
Per chiedere informazioni su un libro, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
Libri : 394
|
Cerca tra i libri di 900DICARTA
|
|
|
|

€ 25,00
|
|
Dieci cani per un sogno: il Circolo Polare Artico in solitaria: un’avventura eccezionale, come l’avrebbe scritta Jack London. Ma vera, nel XX secolo
|
|
|
 |

€ 25,00
|
|
Avanguardia e tradizione: da Boccioni a Burri
|
|
|
 |

€ 25,00
|
|
Mia sorella mia sposa: la vita di Lou Andreas Salomè
|
|
|
 |

€ 30,00
|
|
Il processo di condanna di Giovanna D’Arco
|
|
di Ourcel Raymond (a Cura Di),
1959,
Milano, Il Mulino
GIOVANNA D’ARCO
CONDIZIONI: in 8°, tela edit., soprac., cop. di Claudio Tassinari, pp. 184 con alcune ill.ni a colori, fuori testo, su carta patinata, tratte dalle miniature delle “Vigiles” di Carlo VII. Traduzione di Gabriella Morandi. Udienza dopo udienza, interrogatorio dopo interrogatorio, scrupolosa ricostruzione del processo che il 30 maggio 1431 condusse al rogo la “Pulzella d’Orléans”. Ottimo esemplare.
In vendita da martedì 26 dicembre 2017 alle 17:30 in provincia di Roma -
900DICARTA vende anche questi libri usati...
|
|
|
 |

€ 30,00
|
|
Ottocento duro a morire
|
|
|
 |

€ 30,00
|
|
Il pubblico dell’arte
|
|
|
 |

€ 35,00
|
|
L’Utopia
|
|
|
 |

€ 30,00
|
|
Come ci si accosta ad un’opera d’arte: primo avviamento alla comprensione estetica
|
|
|
 |

€ 80,00
|
|
Il duomo rinato: storia e tecnica del restauro statico dei piloni del tiburio del Duomo di Milano e Documentazione tecnico-scientifica: progetti, grafici e relazioni
|
|
|
 |

€ 25,00
|
|
Nuovo Cinema Polacco: l’inquietudine e lo schermo: da Wajda e Zanussi al quarto cinema
|
|
|
 |

€ 15,00
|
|
…è Natale, bambini!: raccolta di sermoni natalizi
|
|
|
 |

€ 15,00
|
|
Civitas (anno XLIII, fascicolo di nov./dic. 1992)
|
|
di Aa.vv.,
1992,
Roma, Edizioni Civitas
RESISTENZA
CONDIZIONI: in 8°, cartoncino edit. a due colori, pp. 130 con alcune ill.ni in bianco e nero fuori testo. Sotto il titolo di Due italiani del ’44, la rivista, dopo l’intervento di apertura a firma di Taviani (Che cosa è stata la Resistenza?), affronta due figure-martiri dell’odio nazista: Giuseppe Cordero di Montezemolo e Arrigo Paladini. Buon esemplare.
In vendita da martedì 26 dicembre 2017 alle 17:22 in provincia di Roma -
900DICARTA vende anche questi libri usati...
|
|
|
 |

€ 25,00
|
|
La cortina di celluloide: la nostalgica R.A.I.
|
|
di Cappellini Egisto,
1953,
Roma, La Stampa Moderna
RAI
CONDIZIONI: in 8°, brossura edit. con un disegno di Cagnacci, pp. 30. Presentazione di Tommaso Chiaretti. Stralci di due discorsi pronunciati al senato della Repubblica nelle sedute del 23 e 26 marzo 1953: il primo riguarda il monopolio clericale delle radio audizioni; il secondo la possibilità di scambio di pellicole cinematografiche tra l’Italia e i paesi dell’Europa orientale, l’URSS e la Cina. Interessante documento che rende bene il clima politico dell’epoca. Non comune. Buon esemplare.
In vendita da martedì 26 dicembre 2017 alle 17:21 in provincia di Roma -
900DICARTA vende anche questi libri usati...
|
|
|
 |

€ 25,00
|
|
La cortina di celluloide: la nostalgica R.A.I.
|
|
di Cappellini Egisto,
1953,
Roma, La Stampa Moderna
RAI
CONDIZIONI: in 8°, brossura edit. con un disegno di Cagnacci, pp. 30. Presentazione di Tommaso Chiaretti. Stralci di due discorsi pronunciati al senato della Repubblica nelle sedute del 23 e 26 marzo 1953: il primo riguarda il monopolio clericale delle radio audizioni; il secondo la possibilità di scambio di pellicole cinematografiche tra l’Italia e i paesi dell’Europa orientale, l’URSS e la Cina. Interessante documento che rende bene il clima politico dell’epoca. Non comune. Buon esemplare.
In vendita da martedì 26 dicembre 2017 alle 17:21 in provincia di Roma -
900DICARTA vende anche questi libri usati...
|
|
|
 |

€ 40,00
|
|
Lezioni di taglio
|
|
|
 |

€ 20,00
|
|
90 uomini in fila allineati sul mirino della ‘37’
|
|
|
 |

€ 25,00
|
|
La saggezza della filosofia: i problemi della nostra vita
|
|
|
 |
|
Pag. 1 di 24.
|
Vai a pagina : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
|
|
|
|