Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
L’ombra di Eva. La donna inglese nel secolo di Cromwell
Autore:
Antonia Fraser
Editore:
Rusconi, Milano
Anno:1987, I edizione
Collana: Orizzonti della storia
Condizioni: OTTIME CONDIZIONI
Categoria: SAGGISTICA. STORIA DELLA DONNA. STORIA DELL’INGHILTERRA
ID titolo:72646706
"L’ombra di Eva. La donna inglese nel secolo di Cromwell" è in vendita da lunedì 2 marzo 2020 alle 17:50 in provincia di Verona
Note su "L’ombra di Eva. La donna inglese nel secolo di Cromwell": Libro in ottime condizioni. I edizione, copertina rigida, sovracoperta illustrata, 379 pagine, formato 14 x 22 cm.
Fin dai tempi biblici si è parlato della « fragilità della donna ». Antonia Fraser, nota per alcune importanti biografie di personaggi inglesi, rivela con questo libro una verità storica molto diversa, addirittura opposta: che la donna è forte. L’autrice prende spunto dalla figura delle aristocratiche e delle popolane al tempo di Cromwell, nel diciassettesimo secolo. Era l’epoca delle guerre civili e religiose, dell’esecuzione di Carlo I, dell’incendio di Londra, della Grandé Peste. Il secolo era iniziato con la morte di una regina, Elisabetta I Tudor, e si chiudeva con la ascesa al trono di Anna Stuart, nel 1702. Qual era la condizione dí Eva in quei 99 anni di fuoco? Era di totale sudditanza all’uomo. La maggior parte delle donne non sapevano né leggere né scrivere. In ogni caso era loro vietato lo studio del latino e, poiché il latino era la lingua delle scienze, alle donne era preclusa la strada della cultura del loro tempo. Solo le ricche vedove, in virtù del denaro, godevano di diritti quasi uguali a quelli degli uomini. Alle altre non restava che il ruolo di moglie, oppure di serva, di prostituta, di monaca. Eppure fu proprio ín quell’epoca feroce che ebbe inizio il dibattito sull’uguaglianza morale e spirituale: mentre alle « femmine » era ancora vietato recitare in teatro. veniva a sfaldarsi il pregiudizio secondo il quale la donna possedeva un’anima « minore » rispetto a quella dell’uomo. Le migliaia di Mary, Elizabeth, Anne e Margareth del diciassettesimo secolo aspiravano a una giusta quota di libertà. Sfortunatamente non la ottennero. A distanza di trecento anni, Antonia Fraser racconta la loro vita quotidiana, e può finalmente chiedere giustizia a loro nome. L’ombra di Eva, un’opera che è costata dodici anni di lavoro e di ricerche, diventa così la più intelligente e appassionata « arringa » in difesa delle donne di ieri e di oggi. L’opera di Antonia Fraser si inserisce perfettamente nell’attuale fase di trasformazione e rinnovamento del ruolo femminile nella società. L’ombra di Eva non è un testo femminista: è piuttosto un ottimo libro di storia ispirato al diritto e all’uguaglianza.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"L’ombra di Eva. La donna inglese nel secolo di Cromwell"
A gentleman from Verona
vende "L’ombra di Eva. La donna inglese nel secolo di Cromwell" di Antonia Fraser in provincia di Verona
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock