Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Autore:
a cura di - edited by Giovanni Gazzaneo
Editore:
Silvana Editoriale
Anno:2011
ISBN: 9788836621194
Condizioni: NUOVO
Categoria: Fotografia
ID titolo:63113087
"Pepi Merisio L’Abruzzo nell’Italia di ieri" è in vendita da mercoledì 24 aprile 2019 alle 18:45 in provincia di Firenze
Note su "Pepi Merisio L’Abruzzo nell’Italia di ieri": Chieti, Museo Palazzo de’ Mayo, 13 luglio - 2 ottobre, 2011.
Questo volume fotografico presenta in 100 immagini un itinerario nello spazio, nel tempo e nella memoria del nostro Paese dagli anni ’50 a oggi, con uno speciale omaggio alla terra e alle genti d’Abruzzo. Le fotografie, fissate dall’obbiettivo di Pepi Merisio (Caravaggio, 1931), mostrano una nazione che da civiltà contadina e artigiana, strettamente legata alla dimensione rurale, si dirige verso la modernità, trasformandosi in modo profondo. Le immagini raccontano, senza nostalgici rimpianti né idealismi, storie e tradizioni, paesaggi e atmosfere, in cui emerge, quale vero protagonista, il popolo degli umili. In questo viaggio italiano, che cade nel 150° dell’Unità nazionale, cinquanta immagini sono dedicate all’Abruzzo, terra amatissima dal fotografo lombardo per via della genuinità del territorio e dei suoi abitanti. Merisio fotografa con un bruciante bianco e nero o con sofisticato uso del colore i paesaggi abruzzesi – dai grandi profili del Gran Sasso e della Maiella, agli altipiani e ai calanchi, dalla piana del Fucino ai trabocchi sulla costa –, le città, colme di bellezza e di vita, e le genti del luogo. Il volume, introdotto da Mario Di Nisio, accoglie i testi di Giovanni Gazzaneo e Franco Rositi ed è completato da una biografia.
Pepi Merisio: (Caravaggio, 1931), è oggi considerato uno dei principali fotografi italiani; ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra i quali: New talent of Popular photography (New York, 1963), Premio Fermo Reportage Fotografico (Fermo, 1963), Premio Nazionale Fotoreporter italiani (Milano, 1964), Premio Internazionale Fotogiornalismo (Genova, 1965). Nel 1988 è nominato Maestro della Fotografia Italiana dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Nel 1989, insieme a Roiter e a Gianni Berengo Gardin, rappresenta l’Italia nel volume commemorativo dei 75 anni della Leica. Più di cento i volumi fotografici pubblicati. (T-CA)
Autore/i a cura di - edited by Giovanni Gazzaneo Editore Silvana Editoriale Luogo Milano Anno 2011 Pagine 144 Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni 22 ill. a colori e 79 in b/n - 22 color ills and 79 in b/w Legatura bross.ill colori con alette - paperback illustrated Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian Text Peso 1200 (gr) ISBN 8836621198 EAN-13 9788836621194 Prezzo 20.00 € Sconto 20% Prezzo scontato 16.00 €
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Pepi Merisio L’Abruzzo nell’Italia di ieri"
LIBRERIA Libreria della Spada
Contatto:
Libreria della Spada
vende "Pepi Merisio L’Abruzzo nell’Italia di ieri" di a cura di - edited by Giovanni Gazzaneo in provincia di Firenze
Informazioni sul venditore:
Vendita di libri esauriti, fuori catalogo, remainders. Ricerche bibliografiche. Contattare: Gabriele Bazzani Via Augusto Barazzuoli 6 R, Firenze
(Firenze)
Telefono: 0559752994 - 3207019705 Indirizzo Web: http://www.libreriadellaspada.com
Condizioni di vendita per il libro "Pepi Merisio L’Abruzzo nell’Italia di ieri":
Accettiamo pagamenti con carta di credito (VISA o MASTERCARD), Paypal, Bonifico Bancario, Contrassegno.
Spedizioni effettuate con Corriere Espresso GLS a partire da euro 5,00 . In caso di contrassegno con Corriere maggiorazione di euro 2,00.
Spese di spedizione:
Corriere: € 5,00
Al termine potrai pagare il libro tramite Paypal o carta di
credito
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock