Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Condizioni di vendita:
Condizioni di vendita: I libri possono essere spediti con una delle seguenti modalità: - "Pieghi di libri" spedizione ordinaria, non tracciata, fino a 2 kg. costo 1,9 euro, fino a 5 kg. costo 4,50 euro - "Pieghi di libri" spedizione raccomandata, fino a 2 kg. costo 4,90 euro (il costo della raccomandata è stato aumentato d Poste Italiane dal 10 gennaio 2017) fino a 5 kg. costo 8,00 euro - Pacco ordinario fino a Kg. 20 Eur 9.00 - Pacco celere 3: 0-3 Kg. Eur 9.90 3-15 Kg. Eur 13.90 15-30 Kg. Eur 17.90 Le spese di spedizione sono a carico di chi acquista.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite: - Bonifico - PayPal - Postepay - Satispay Le spedizioni non tracciate ("pieghi di libri" ordinario) sono a totale rischio dell’acquirente. Non mi assumo responsabilità per eventuale smarrimento o ritardo nella consegna del plico (responsabilità di "Poste Italiane").
A richiesta invio tramite mail di immagini dettagliate del libro a cui si è interessati.
Spese di spedizione:
Piego di libri ordinario 0-2 Kg: € 1,90 Piego di libri raccomandato 0-2 Kg: € 4,90 Pacco postale: € 9,90
Al termine potrai pagare il libro tramite Paypal o carta di
credito
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del libro:
€ 30,00
OGGETTIVITÀ E MORALE, LA RIFLESSIONE ETICA DEL NOVECENTO
Autore:
Adalgiso Amendola, ... AA.VV. a cura di G. Bongiovanni
Editore:
Mondadori Bruno
Anno:2007
ISBN: 9788842420552 collana: Campus
Condizioni: OTTIME CONDIZIONI
Categoria: FILOSOFIA
ID titolo:59085965
"Oggettività e morale, la riflessione etica del Novecento" è in vendita da mercoledì 26 dicembre 2018 alle 15:28 in provincia di Livorno
Note : Sottolineature a penna sulla bibliografia.
Il problema dell’oggettività della morale è al centro della riflessione etica e metaetica del Novecento. Il testo prende in esame le risposte che la filosofia di indirizzo analitico ha fornito a tale questione. Attraverso l’analisi degli autori che rappresentano punti di snodo fondamentali del pensiero morale contemporaneo, da George E. Moore agli sviluppi più recenti (per esempio, Jürgen Habermas, John Rawls, Simon Blackburn, Alan Gibbard, David O. Brink, John McDowell), i diversi contributi offrono una ricostruzione articolata del dibattito sull’oggettività della morale, fornendone un quadro introduttivo e critico. Il volume è una risorsa fondamentale per le discipline (filosofia del diritto, della politica, bioetica) che devono necessariamente confrontarsi con le questioni morali.