Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Autore:
Richard Cobb
Editore:
Adelphi
Anno:1990
ISBN: 9788845907388
Condizioni: BUONE CONDIZIONI
Categoria: SAGGISTICA, STORIA MODERNA
ID titolo:59084477
"Reazioni alla Rivoluzione francese" è in vendita da lunedì 24 dicembre 2018 alle 13:18 in provincia di Padova
Note su "Reazioni alla Rivoluzione francese": Richard Cobb appartiene alla specie rara e preziosa degli storici-scrittori, come Michelet o Burckhardt. Così è stato definito una volta «il Goya del nostro mestiere». Impaziente e beffardo verso ogni gabbia ideologica, instancabile scavatore di archivi, Cobb ha mirato in tutta la sua opera – e mai così chiaramente come in questo libro – a scrivere una storia pullulante di storie, una storia che mostri come i Grandi Eventi irrompano nella vita dei singoli o da questi vengano elusi o respinti. Il suo orecchio pretende ancora di percepire le discordanti pulsazioni dei calendari privati sotto l’opprimente «grande ala della storia». Unendo sarcasmo e senso pratico, Cobb spiega già nelle prime righe di questo libro perché si è sentito attratto dalle vicende del Controterrore: «Gli storici dell’individualità, oltre che quelli della bizzarria e dell’eccentricità estrema, si troveranno molto meglio a trattare il Controterrore che non il Terrore burocratico dell’estate 1794. Qui almeno non c’è un grigio concetto di unanimità, non c’è un modello fisso, non c’è l’aspirazione a un’indivisibilità destinata a sommergere tutti i traits personali nell’affettazione irreggimentata della Repubblica delle Virtù o nel totalitarismo militare dell’odiosa Sparta di cartapesta auspicata da Saint-Just. Si potrebbe dire che ci furono tanti controterrori quanti controterroristi, e per motivi quasi altrettanto numerosi: motivi personali, regionali, viscerali, rispettabili, criminali o tribali». In filigrana, fra queste righe, il lettore di Cobb ricorderà allora altre righe, memorabili, dove questo selvatico nemico del metodo ha raccontato una volta come nacque la sua vocazione di storico. Questa si formò, secondo Cobb, quando da bambino accompagnava un suo zio medico che per mestiere era tenuto a metter piede in tante case, quindi in tanti mondi paralleli: «Per tutta la mia vita ho sentito una spinta quasi ossessiva a mettere il mio piede nella porta, ad andar dietro la facciata, a entrar dentro. Dopo tutto, il fatto di essere, o diventare, uno storico ruota soprattutto intorno a questo – a questo desiderio di leggere le lettere degli altri, di irrompere nella loro vita privata, di penetrare nella stanza segreta». Come si vede, più che la fiacca definizione di «storico delle mentalità» a Cobb si potrebbe applicare quella, da lui stesso usata, di «storico dell’individualità». Dopo l’insana proliferazione di chiacchiere e trinciamenti di giudizi sulla Rivoluzione francese in occasione del bicentenario, tanto più salutare apparirà tuffarsi nelle pagine di questo libro per capire come respirarono, come approfittarono, come patirono tanti testimoni e attori di quegli anni fatali. Come ha scritto Robert Darnton a proposito di tutta l’opera di Cobb: «Insistendo continuamente sulla complessità del passato, la sua opera spicca come un monito contro i tentativi di piegare la storia per adattarla entro strutture sociali prefabbricate». Reazioni alla Rivoluzione francese è stato pubblicato, per la prima volta, nel 1972.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Reazioni alla Rivoluzione francese"
Gianobita
vende "Reazioni alla Rivoluzione francese" di Richard Cobb in provincia di Padova
Informazioni sul venditore:
Puoi pagare con PayPal a gianobit@gmail.com. Per spedizione con piego di libri ordinario (max. 2 Kg) aggiungi 2 Euro al prezzo del libro (include spedizione, imballaggio e spese PayPal per libri con prezzo inferiore ai 10 Euro). Per qualunque cosa, contattami. Buone letture, Giampietro
Condizioni di vendita per il libro "Reazioni alla Rivoluzione francese":
Spedisco in tutta Italia nella modalità preferita dal destinatario (a suo carico). Preferibilmente piego di libri raccomandato. PayPal o Bonifico. Le immagini dei libri sono esemplificative
Spese di spedizione:
Piego di libri ordinario 0-2 Kg: € 2,00 Piego di libri ordinario 2-5 Kg: € 4,00 Piego di libri raccomandato 0-2 Kg: € 5,00 Piego di libri raccomandato 2-5 Kg: € 8,00
Al termine potrai pagare il libro tramite Paypal o carta di
credito
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock