Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Condizioni di vendita:
Al costo del libro (come pubblicato) vanno aggiunti:
€ 3,50 (Costo fisso) per spese di spedizione. (buste, cartoni etc per invio; consegna ad ufficio postale, eventuale trasporto da e per, tempo dell’incaricato etc.
Solo per l’acquisto di fascicoli singoli del National Geographic, Il costo fisso è di € 0,70 oltre all’affrancatura postale.
Per un numero di fascicoli del National Geographic, fino al peso di Kg.2, il costo fisso torna ad essere di € 4,63 per ogni spedizione.
€ 1,28 affrancatura per spedizione "Piego libri ordinario non tracciabile"
oppure, se del caso:
€ 4,63 affrancatura per spedizione "Piego libri raccomandata" tracciabile.
Per gli albi (fumetti) di TEX, le spese di spedizione ed affrancatura postale, sia per albi singoli o gruppo di albi di peso non superiore a Kg. 2 sono tutte a mio carico solo se effettuate come "piego di libri" Ordinario.
Pagamenti: solo bonifico bancario.
Dopo la data della risposta al primo contatto, se non c’è riscontro entro 5 giorni, il titolo verrà rimesso in vendita senza avvisi ulteriori.
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del libro:
€ 5,00
LETTERA DA PECHINO
Autore:
Buck Pearl S.
Editore:
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Milano
Anno:1980 gennaio, Prima Edizione Oscar Mondadori
collana: Oscar Mondadori
Condizioni: OTTIME CONDIZIONI
Categoria: ROMANZI
ID titolo:52622050
"LETTERA DA PECHINO" è in vendita da mercoledì 17 ottobre 2018 alle 19:34 in provincia di Roma
Note : 225 pagine; Formato: 11 x 18,5; Copertina, pagine e rilegatura in perfette condizioni. Traduzione di Bruno Oddera; Nota introduttiva di:Ferruccio Folkel.
Lettera da Pechino è la storia di un amore coniugale che sopravvive alle più difficili prove sullo sfondo di un mondo profondamente diviso da insanabili contrasti politici e ideologici. Elisabeth, americana, vive nel Vermont, ormai irreparabilmente lontana dal marito Gerald, per metà americano e per metà cinese, che ha deciso di rimanere a Pechino nella Cina emergente di Mao Tse-tung degli anni 50. Malgrado l’immenso spazio che li divide i due rimangono legati da un saldo vincolo affettivo.... Un breve ma intensissimo romanzo in cui la Buck, giunta al culmine della propria carriera, opera una sorta di compendio dei temi fondamentali della sua narrativa.