|
 |
GLI ANNALI ( ANNALES ) - VOLGARIZZATI DA BERNARDO DAVANZATI |
 
|
Autore:
Publio (o Gaio) Cornelio Tacito
Editore:
Editore G. Barbera - Firenze
Anno:1863 Prima edizione
Collana: Collezione Diamante, celeberrima collana curata da Giosue Carducci
Condizioni: OTTIME CONDIZIONI
Categoria: Letteratura Italiana Libri da viaggio I Classici Grandi autori Publio Cornelio Tacito edizioni Barbera collana Diamante Risorgimento Nazionale opere prestigiose
ID titolo:48097661
"GLI ANNALI ( ANNALES ) - VOLGARIZZATI DA BERNARDO DAVANZATI" è in vendita da martedì 31 marzo 2020 alle 18:06 in provincia di Parma
|
|
|
|
|
|
Note su "GLI ANNALI ( ANNALES ) - VOLGARIZZATI DA BERNARDO DAVANZATI": La Casa Editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra (1818-1880), il quale aveva già operato presso l’editore , sempre di Firenze , Felice Le Monnier. Nel logo della casa editrice Barbèra era raffigurata una rosa con un’ape che le si avvicina, racchiusa dal motto “ Non bramo altr’esca” , verso del Petrarca e, a tal proposito, l’editore scrive di volere scegliere nelle proprie pubblicazioni le opere più pregiate e non andare a casaccio. Nel 1856 Gaspero Barbèra inaugurò con la Divina Commedia la collezione Diamante , Giosuè Carducci compilò il prospetto delle opere che dovevano essere incluse in questa collezione . Diamante è il nome di uno dei più piccoli caratteri tipografici e voleva significare un formato dei più minuscoli . Con la Collezione Diamante, notevole per la diffusione di opere di ogni letteratura, che gli fruttò molti elogi e molto successo commerciale , l’editore voleva contribuire sia all’innalzamento della cultura degli italiani, che ai suoi tempi erano per lo più analfabeti, sia voleva trasmettere ai suoi compatrioti i valori del Risorgimento liberale. « La rivoluzione a Roma si realizzò in due tempi, nel primo repentina, nell’altro lenta. Il primo atto distrusse la repubblica nel corso della guerra civile, il secondo la libertà e l’aristocrazia negli anni di pace. Sallustio è il prodotto della prima epoca, Tacito dell’altra. » Publio (o Gaio) Cornelio Tacito (in latino Publius (o Gaius) Cornelius Tacitus; Gallia Narbonense, 55-58– Roma (città antica), 117-120) è stato uno storico, oratore e senatore romano. È stato uno degli storici più importanti dell’antichità. Le sue opere maggiori, gli Annales e le Historiae, illustrano la storia dell’Impero romano del I secolo, dalla morte dell’imperatore Augusto, avvenuta nel 14, fino alla guerra giudaica dell’imperatore Tito(anno 70). Le due opere , originariamente pubblicate separatamente, sono state indicate come parti integranti di una singola opera in trenta libri (le Historiae composte entro il 110 e gli Annales composti successivamente, nonostante raccontino un tratto della storia cronologicamente più antica delle Historiae). Benché alcune parti siano andate perdute, essa è una delle maggiori opere storiche dell’antichità. « Annales » è un’opera storica scritta da Tacito che copre i regni dei quattro imperatori romani succeduti ad Augusto. Le parti dell’opera giunte fino ai nostri giorni riguardano gran parte dei regni di Tiberio e Nerone. Il titolo Annales (Annali) non fu probabilmente dato da Tacito. Il (probabile) titolo originale era Ab excessu divi Augusti, Dalla morte del Divino Augusto. Formato in 24 cm. Cm . 7 x 11,5, splendide legature coeve mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro impressi al dorso , 4 nervetti , piatti di colore rosso . Volume 1 e 2 , opera completa : pagine XXVIII + (8) + 482 ; (4) + 428 + (2). Condizioni usato, eccezionale freschezza dell’opera, pagine in barbe , legatura solidissima, nessuna fioritura, eccellente esemplare, perfetto. Opera (completa ) rara , prima edizione in questa prestigiosa collana di libri in piccolo formato da viaggio, curiosità e volumi dal sapore unico, affettuosi, da collezione. Il presente volume fa parte della mia collezione personale
|