|
 |
Marmo 4 - Rivista internazionale d’arte e di architettura |
 
|
Autore:
aa.vv. - Pier Carlo Santini ( direttore )
Editore:
Henraux Spa- Lucca
Anno: 1965 - Dicembre
Collana: numero 4 della collana ( Pubblicazioni con cadenza annuale )
Condizioni: OTTIME CONDIZIONI
Categoria: Architettura Arte Moderna Design Scultura Marmo
ID titolo:47619174
"Marmo 4 - Rivista internazionale d’arte e di architettura" è in vendita da martedì 28 novembre 2017 alle 14:37 in provincia di Parma
|
|
|
|
|
|
Note su "Marmo 4 - Rivista internazionale d’arte e di architettura": Ideata nel 1962 da Erminio Cidonio, Amministratore Unico della società Henraux, azienda leader nel campo dell’escavazione e della lavorazione del marmo, e pubblicata in 5 numeri fino al 1971, la storica rivista “Marmo” negli anni ’60 e ’70 ha rappresentato uno spazio privilegiato di dibattito culturale sui temi dell’architettura, dell’arte e del design, ovvero sugli ambiti in cui il marmo , materiale oggetto di una straordinaria riscoperta , si declina. La rivista ha rappresentato una piattaforma di cultura moderna, non settaria, internazionale, protesa verso il futuro, nella quale sono state presentate realizzazioni moderne di artisti, architetti e designers, in qualsiasi materiale, purché vagliate attraverso il filtro della critica d’arte e della tecnica . Collaboratori della rivista sono stati i grandi architetti , designer e artisti di allora : Le Corbusier, Marco Dezzi Bardeschi, Josef Paul Hodin, Enzo Brunori, Carlo Scarpa , Alvar Aalto, Alberto Viani , Piero Sanpaolesi, Licisco Magagnato, Leonardo Mosso , e tanti altri. Fondamentali le referenze fotografiche, a partire da Ugo Mulas, Paolo Monti , Italo Zannier , Mario Giacomelli, jean Dubout , e altri importantissimi fotografi. Proprio nel 2017 rinasce la pubblicazione , che riparte dal numero 6 per riprendere la numerazione lasciata in sospeso. Spazio è dato alla scultura, con il coinvolgimento di artisti consolidati ed emergenti , attivissima in questo senso è la Fondazione Henraux con il suo Premio Internazionale di Scultura che ha messo in luce alcuni tra i più talentuosi scultori degli ultimi anni , all’architettura e al design con un focus particolare sull’innovazione, sui nuovi metodi di lavorazione, su nuovi progetti e prodotti innovativi . Brossura morbida con bandelle illustrato in b/n, formato in 4° grande cm. 21 x 27 , pagine 209 , centinaia di foto e disegni in b/n e colori n/t anche a tutta pagine , alcune ripiegate su se stesse . Condizioni usato , normali segni del tempo e d’uso ai piatti , interno perfetto, nessuna mancanza, nel complesso ottimo esemplare. Volume non comune. Il presente volume fa parte della mia collezione personale.
|