Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA NELLE ORGANIZZAZIONI NON - PROFIT
Autore:
ALBERTO SAVOLDELLI, FRANCESCA BORGA, EMANUELE LETTIERI
Editore:
FRANCO ANGELI
Anno:2004 prima edizione
Categoria: N.C.
ID titolo:17062131
"LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA NELLE ORGANIZZAZIONI NON - PROFIT" è in vendita da giovedì 17 gennaio 2013 alle 15.10 in provincia di Milano
Note su "LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA NELLE ORGANIZZAZIONI NON - PROFIT": LIBRO IN OTTIME CONDIZIONI - PARI AL NUOVO
Corredando spiegazioni teoriche con esempi pratici, frutto di alcuni anni di collaborazione con primarie organizzazioni del settore, il libro si rivolge sia ai manager del non profit, sia a ricercatori del settore e a quanti hanno a cuore il desiderio di perpetuare lo spirito iniziale con cui ciascuna organizzazione è stata concepita. Presentazione del volume
La galassia non profit è costellata da centinaia di iniziative nate sotto la spinta volontaristica di persone di buona volontà o dalla visione illuminata di personaggi straordinari o semplicemente desiderosi di esprimere la propria carica emotiva e spirituale nei più diversi ambiti. Tuttavia la spinta iniziale che porta all’avvio di una iniziativa non profit non sempre si traduce in una organizzazione stabile nel tempo. La natura human intensive delle attività e, nella maggioranza dei casi, la necessità di dipendere da personale volontario, fanno sì che la crescita e la permanenza nel tempo di queste organizzazioni si basino sull’insieme delle capacità dei singoli individui che le compongono ed il loro bagaglio di conoscenze. In quest’ottica la perdita di persone chiave dell’organizzazione o anche solo il naturale ricambio del personale volontario portano, molte volte, ad un depauperamento delle risorse più importanti per mantenere un alto livello di qualità del servizio per cui l’organizzazione è stata ideata. Ma, come è possibile mutuare una conoscenza individuale in un sapere collettivo? Come si può trasformare il saper fare di persone esperte in competenze distintive di una organizzazione? Come si può gestire la conoscenza di un insieme di individui al fine di renderla disponibile ed utilizzabile da ogni singolo membro di una organizzazione? Queste sono alcune delle domande a cui gli autori hanno voluto dare una risposta in questo libro, corredando spiegazioni teoriche con esempi pratici, frutto di alcuni anni di collaborazione con primarie organizzazioni del settore. Il libro si rivolge sia ai manager del non profit, sia a ricercatori del settore ed, in ogni caso, a tutti quelli che hanno a cuore il desiderio di perpetuare lo spirito iniziale con cui ciascuna organizzazione è stata concepita. Alberto Savoldelli è Professore a contratto di Economia ed organizzazione aziendale alla Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. È membro della School of Management del Politecnico di Milano dove è Direttore di corsi post Laurea in gestione dell’Innovazione e del Cambiamento Organizzativo. È inoltre consulente di knowledge e change management di organizzazioni pubbliche e private, nonché autore di numerosi articoli sull’argomento. È responsabile di progetti di ricerca internazionali in gestione della conoscenza ed innovazione organizzativa e manageriale. Francesca Borga si è occupata di ricerche nel campo del knowledge management e della gestione delle organizzazioni non-profit. Attualmente è consulente per progetti di ricerca e sviluppo e collaboratrice di Associazione Impresa Politecnico per progetti nell’ambito del Terzo Settore. Emanuele Lettieri è collaboratore alla ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, dove si occupa di ricerca nell’ambito della strategia e della gestione aziendale. Ha collaborato a vari progetti di Knowledge management per le organizzazioni non-profit.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA NELLE ORGANIZZAZIONI NON - PROFIT"
manpra
vende "LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA NELLE ORGANIZZAZIONI NON - PROFIT" di ALBERTO SAVOLDELLI, FRANCESCA BORGA, EMANUELE LETTIERI in provincia di Milano
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock