Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Anno XCIX n. 2-2013
Autore:
AA.VV.
Editore:
Polistampa
Anno:2013
ISBN: 9788859613466
Condizioni: NUOVO
Categoria: Ceramiche Porcellane e Maioliche
ID titolo:74901964
"Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Anno XCIX n. 2-2013" è in vendita da lunedì 8 giugno 2020 alle 17:04 in provincia di Firenze
Note su "Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Anno XCIX n. 2-2013": Rivista semestrale di studi storici e di tecnica dell’arte ceramica fondata l’anno 1913 da Gaetano Ballardini.
Editoriale di Claudia Casali.
Contributi
Giacinto Tortolani, La maiolica di Vietri al tempo di Ferrante Sanseverino (1507-1552),principe di Salerno Carmen Ravanelli Guidotti, Per Ippolito Rombaldoni Marco Spallanzani, Maioliche di Savona con stemma ‘partito’ Pucci-Castelli Cristina Campanella, La Real Fabbrica della Maiolica e Vetri: relazioni tra Parma e Bologna nel XVIII secolo Anna Moore Valeri, Un meuble utile et discret. Il bidet a Doccia dal 1740 al 1900 Rita Balleri, Accademici alla Manifattura di Doccia nella seconda metà dell’Ottocento: spigolature d’archivio Enrico Venturelli, Terrecotte a stampo per l’arredo della casa e del giardino, un prodotto di successo della fabbrica milanese di Andrea Boni (1815-1874) Lucia Bonazzi, 1917. Destinazione Museo. Storie di ceramiche graffite attraverso le parole dei collezionisti
Recensioni
- Enrico Cirelli, La luce del mondo. Maioliche Mediterranee nelle Terre dell’Imperatore - Luca Pesante, Museo nazionale romano. Crypta Balbi. Ceramiche medievali e moderne. II. Il Cinquecento (1530-1610) - Marino Marini, Maioliche “figurate” di Montelupo - Oliva Rucellai, Fonti storico-tecniche della porcellana italiana
Notiziario
- Rita Lavagna, Ceramica e architettura. Maioliche Mediterranee nelle Terre dell’Imperatore - Claudia Casali, Sguardi sul Novecento
Vita del Museo
- Esposizioni al MIC 2013 - Pavimenti e rivestimenti ceramici, tra Occidente e Oriente, dal Medioevo all’età contemporanea - Antonio Guarnotta, Mani creatrici. La sezione tessile precolombiana del MIC - Dario Valli, Una nuova sala didattica per il MIC - Valentina Mazzotti, Il MIC all’interno del catalogo del patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna - Il MIC fuori dal MIC
(T-CA)
Autore/i AA.VV. Editore Polistampa Luogo Firenze Anno 2013 Pagine 152 Dimensioni 19x25 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 1000 (gr) ISBN 8859613469 EAN-13 9788859613466
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Anno XCIX n. 2-2013"
LIBRERIA Libreria della Spada
Contatto:
Libreria della Spada
vende "Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Anno XCIX n. 2-2013" di AA.VV. in provincia di Firenze
Informazioni sul venditore:
Vendita di libri esauriti, fuori catalogo, remainders. Ricerche bibliografiche. Contattare: Gabriele Bazzani Via Augusto Barazzuoli 6 R, Firenze
(Firenze)
Telefono: 0559752994 - 3207019705 Indirizzo Web: http://www.libreriadellaspada.com
Condizioni di vendita per il libro "Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Anno XCIX n. 2-2013":
Accettiamo pagamenti con carta di credito (VISA o MASTERCARD), Paypal, Bonifico Bancario, Contrassegno.
Spedizioni effettuate con Corriere Espresso GLS a partire da euro 5,00 . In caso di contrassegno con Corriere maggiorazione di euro 2,00.
Spese di spedizione:
Corriere: € 5,00
Al termine potrai pagare il libro tramite Paypal o carta di
credito
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock