Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI
Autore:
SABATO SALVATI
Editore:
EDIZIONI ADV
Anno:2012
Condizioni: NUOVO
Categoria: DIRITTO
ID titolo:72764631
"LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI" è in vendita da mercoledì 18 marzo 2020 alle 23:43 in provincia di Roma
Note su "LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI": LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI LA NORMATIVA VIGENTE A TUTELA DEL DIRITTO ALLA MOBILITA’ AUTONOMA DEI DISABILI VISIVI INTERPRETAZIONE, AZIONI SUGGERITE E FORMULE AUTORE: SABATO SALVATI EDITORE: EDIZIONI ADV 2012 - ASSOCIAZIONI DISABILI VISIVI ONLUS GENERE: DIRITTO PRIMA EDIZIONE OTTOBRE 2012 230 PAGINE PESO: 1 KG VOLUME BROSSURATO CON COPERTINA MORBIDA ILLUSTRATA DIMENSIONI 17X24 CM NUOVO IN PERFETTE CONDIZIONI
E’ questo il titolo di una recentissima monografia redatta dall’avv. Sabato Salvati del foro di Nocera Inferiore, patrocinante in Cassazione, per conto dell’Associazione Disabili visivi ONLUS. E’ un’opera unica nel suo genere, che tratta un argomento di grande attualità, mai esplorato in modo organico ed esaustivo e che, soprattutto, contiene, oltre ad una approfondita disamina della normativa, a riferimenti giurisprudenziali e ad originali e valide considerazioni interpretative, una guida pratica per utilizzare i ferri del mestiere di un avvocato in relazione a una tematica del tutto sconosciuta a chi non si occupa delle esigenze di mobilità autonoma delle persone con disabilità visiva. Pochi sanno,infatti, che un edificio pubblico, come i locali di un Comune, una scuola o un ospedale, ma anche una struttura privata aperta al pubblico, come un centro commerciale,un supermercato, un impianto sportivo o una banca, anche se provvisti di rampe e ascensori,sono fuori legge se non attrezzati con segnali tattili sul pavimento e mappe a rilievo per non vedenti ed ipovedenti.
La necessità da cui l’associazione è stata mossa - spiega il Presidente Nazionale dell’A.D.V., Avv. Giulio Nardone - è quella di ottenere una monografia aggiornata e completa che spostasse il baricentro sulla trattazione specialistica delle norme che riguardano i disabili visivi, spesso disapplicate e relegate ad una trattazione marginale rispetto a quelle che riguardano i disabili motori. Questa attenzione marginale, purtroppo, corrisponde in molti casi, anche nella prassi progettuale ed esecutiva delle opere edili, ad una applicazione solo parziale della normativa in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, essendo molto diffuso l’erroneo convincimento che la realizzazione di una rampa e l’installazione di un ascensore adeguato all’ingresso di una sedia a ruote significhi abbattere le barriere architettoniche, senza considerare, ad esempio, la necessità dei semafori acustici, degli indicatori tattili a terra e delle mappe tattili. Il nostro obiettivo non è soltanto di sensibilizzazione, ma anche e soprattutto di carattere pratico. La guida, infatti, non solo commenta ed interpreta dettagliatamente la normativa riguardante gli accorgimenti necessari per la disabilità visiva, ma indica una serie di strategie difensive che possono essere attuate quando la stessa non venga rispettata, sia nella fase progettuale, che ad opere già eseguite, fino a proporre alcune formule di atti legali, stragiudiziali e giudiziali, che possono offrire una traccia agli Avvocati che intendano cimentarsi in questa materia. Inoltre, la conoscenza delle soluzioni tecniche dettate dalla normativa e dalle buone prassi consente al professionista di comprendere agevolmente se le situazioni di disagio esposte dal non vedente rientrano o meno fra quelle protette dalla normativa vigente. Ci auguriamo - dichiara l’autore, Avv. Sabato Salvati - di poter contribuire ad aprire lo scenario di un contenzioso di evidente utilità sociale, che diventi propulsore dell’effettivo rispetto della normativa di settore, la cui disapplicazione dipende più dalla mancanza di conoscenza delle norme a tutela dei non vedenti e delle semplici soluzioni esistenti, che da fattori economici, complessivamente di scarsa incidenza. Oltre che per il suo valore sociale, l’impegno in questo tipo di contenzioso, nelle situazioni che realmente lo richiedono, potrebbe anche costituire un’utile risorsa lavorativa, specie per i giovani Colleghi.
Ed ecco un sommario degli argomenti trattati - Principi e norme fondamentali costituzionali, internazionali e dell’ordinamento interno - Modalità applicative pratiche per l’accessibilità delle persone con disabilità visiva Barriere negli edifici e spazi pubblici. Obblighi degli Enti pubblici ai fini del superamento delle barriere percettive. Barriere negli edifici e strutture private Violazione della normativa e conseguenze sui contratti. Elaborati progettuali e dichiarazioni di conformità. Sanzioni nei confronti dei tecnici. Conseguenze sull’agibilità degli immobili. Sanzioni dirette e indirette. Le azioni legali proponibili. 14 ipotesi di formule standard.
NON TRATTO PREZZO, NON SCAMBIO
POTETE CHIAMARE PER INFORMAZIONI AL 347 1851184 ANCHE WHATSAPP
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI"
pzot
vende "LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI" di SABATO SALVATI in provincia di Roma
Condizioni di vendita per il libro "LE BARRIERE ARCHITETTONICHE PERCETTIVE GUIDA ALLE AZIONI LEGALI":
Potete contattarmi al numero 3471851184 ANCHE WHATSAPP.
Costi della spedizione: 2 euro con posta normale (più acquisti -> UNICA SPEDIZIONE FINO A 2KG) 5 euro con raccomandata (più acquisti -> UNICA SPEDIZIONE FINO A 2KG) 10 euro con corriere espresso (più acquisti -> UNICA SPEDIZIONE FINO A 3KG) 12 euro con corriere espresso (più acquisti -> UNICA SPEDIZIONE FINO A 5KG) 15 euro con corriere espresso (più acquisti -> UNICA SPEDIZIONE FINO A 10KG)
E’ previsto il ritiro a mano su Roma in Via Cassia N.531 (di norma non effettuo consegne), si prega di chiamare prima di passare, sono un privato!
Io consiglio la spedizione per raccomandata perchè tracciabile. Per la spedizione normale non ne garantisco l’arrivo. Se l’acquirente la vuole comunque scegliere lo fa a suo rischio, non mi carico di nessuna responsabilità.
Accetto come pagamento Bonifico e Postepay. Per Paypal accetto la formula parenti/amici che non ha nessun costo di commissione attraverso il link: https://www.paypal.me/PaoloCivirani , altrimenti per il pagamento normale addebito in piu’ il costo delle commissioni.
A spedizione effettuata informero’ il compratore, tramite email, dell’avvenuto invio.
Per evitare polemiche, perdite di tempo e qualsiasi reclamo: i costi di spedizione includono oltre il piego di libri anche il costo della busta imbottita, un adeguato imballo e il tempo perso alla posta. Alle ulteriori richieste di sconti e spiegazioni non rispondo poichè penso di essere stato ben chiaro.
Non effettuo scambi o permute quindi evitate di chiedere non avrete risposta!
Non accetto pagamenti con ricariche telefoniche, inutile chiedere.
Non si accettano reclami a posteriori.
Non spedisco meno di 5 euro di libri, quindi cercate di condensare le richieste ed evitate di contattarmi per un libro sotto questa cifra !
Invio foto ulteriori dei libri a mia discrezione, solo in casi straordinari e se ho tempo, non e’ la regola, inoltre a chi mi chiede foto interne di ogni libro a cui fa richiesta neanche rispondo !
Trascorsi quattro giorni lavorativi dalla richiesta di contatto senza nessuna risposta inserirò un Feedback negativo per trattativa abbandonata e segnalerò il comportamento scorretto!
Attenzione visti i ripetuti casi di richiesta di dati sensibili senza nessuna intenzione di acquisto non avvierò nessuna trattativa se non fornirete il vostro numero di cellulare !!!
ATTENZIONE DAL 10 GENNAIO 2017 IL COSTO DELLA RACCOMANDATA E’ AUMENTATO, HO GIA’ AGGIORNATO LE NUOVE TARIFFE !!!
HO RICEVUTO DIVERSE RICHIESTE PER SPEDIZIONI CON PIEGO DI LIBRI PER L’ESTERO, RIPETO CHE QUESTO TIPO DI SPEDIZIONE E’ VALIDO SOLO PER L’ITALIA, PER EVENTUALI SPEDIZIONI ESTERE FORNIRO’ UNA QUOTAZIONE IN BASE A PESO E DIMENSIONI AL PREZZO STABILITO DA POSTE ITALIANE O DAI VARI CORRIERI INTERNAZIONALI.
Spese di spedizione:
Piego di libri ordinario 0-2 Kg: € 3,00 Piego di libri ordinario 2-5 Kg: € 5,00 Piego di libri raccomandato 0-2 Kg: € 6,00 Piego di libri raccomandato 2-5 Kg: € 8,00 Raccomandata: € 10,00 Pacco postale: € 10,00 Corriere: € 10,00
Al termine potrai pagare il libro tramite Paypal o carta di
credito
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock