Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale
Autore:
Francesco Barresi, prefazione di Francesco Bruno
Editore:
Edizioni EdUP
Anno:1999
Condizioni: BUONE CONDIZIONI
Categoria: MAFIA, ECONOMIA, DIRITTO, DIRITTO PENALE, SOCIOLOGIA
ID titolo:70281586
"MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale" è in vendita da giovedì 21 novembre 2019 alle 22:03 in provincia di Latina
Note su "MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale": Francesco Barresi, prefazione di Francesco Bruno MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale Anno 1999, pagine 141 Edizioni EdUP
Condizioni: buone/ottime, senza sottolineature. Volume che, internamente, si presenta come non essere mai stato letto e consultato.
Codice ISBN: 8886268734
La mafia, una minaccia per le fondamenta dello Stato democratico, è attiva e influente all’interno del mondo politico e diviene sempre più potente, feroce e professionalizzata in campo economico. La mafia con le enormi risorse finanziarie acquisite illegalmente altera il funzionamento della libera concorrenza: per ogni imprenditore mafioso ne esiste almeno uno di tipo non criminale, eliminato dalla competizione attraverso attentati, estorsioni, esclusione dai mercati e dagli appalti più redditizi. Il volume illustra il quadro internazionale della criminalità organizzata, analizza i meccanismi dell’economia criminale, le alterazioni che essa provoca sui mercati economico-finanziari e riporta le misure di prevenzione e repressione della mafia adottate nel nostro paese.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale"
AMABOOKS
vende "MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale" di Francesco Barresi, prefazione di Francesco Bruno in provincia di Latina
Condizioni di vendita per il libro "MAFIA ED ECONOMIA CRIMINALE Analisi socio-criminologica e giuridica di un’economia sommersa e dei danni arrecati all’economia legale":
Pagamenti accettati: PAYPAL, RICARICA POSTEPAY, BONIFICO BANCARIO.
Spedisco con piego di libri ordinario (€ 1,28) o piego di libri raccomandato (€ 4,63). Le tariffe sono fino a 2 kg di peso. Non applico nessun altro costo per busta, commissione di pagamento, etc.
PER TUTTI GLI ACQUISTI SUPERIORI AI 15 EURO (entro i 2 kg di peso) LA SPEDIZIONE RACCOMANDATA E’ OMAGGIO! In caso di acquisti per un peso superiore, richiederò solo la differenza tra spese di spedizione e costo della raccomandata entro i 2 kg.
LEGGERE CON ATTENZIONE: si consiglia sempre di scegliere la spedizione con piego di libri raccomandato, specie per libri di particolare valore o importanza per l’acquirente. La spedizione con piego di libri ordinario è sì affidabile nel 99% dei casi, ma non è tracciata. Qualora si opti per la spedizione ordinaria, non potrò fornirvi quindi alcuna informazione sullo stato della spedizione oltre il giorno in cui è stata effettuata. Inoltre, in caso di smarrimento, ritardato o mancato recapito di una spedizione ordinaria NON effettuerò alcun rimborso.
Contattandomi e fornendomi così il vostro indirizzo mail, previa richiesta, vi invierò foto in alta definizione della copertina, dell’indice, della prefazione, di eventuali illustrazioni e di qualsiasi altro particolare del volume vogliate visionare.
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock