|
 |
Autore:
AGATHA CHRISTIE
Editore:
I CLASSICI DEL GIALLO
Anno:1990
Categoria: GIALLI
ID titolo:5823691
"ISTANTANEA DI UN DELITTO" è in vendita da domenica 26 dicembre 2010 alle 19.04 in provincia di Milano
|
|
|
|
|
|
Note su "ISTANTANEA DI UN DELITTO": Elspeth McGillicuddy si sta recando in Inghilterra, dalla Scozia, per far visita alla sua amica Jane Marple. Mentre si trova in treno, la signora McGillicuddy assiste allo strangolamento di una donna, che avviene su un treno che passa nella direzione opposta alla sua. La signora, terrorizzata, racconta tutto ad un ferroviere ed alla polizia, ma nessuno sembra crederle. Nessuno, eccetto Miss Marple, che le dice che per essere prese sul serio dovranno trovare il cadavere. Dopo una serie di prove in treno e consultazioni degli orari ferroviari, Miss Marple arriva a stabilire che l’unico luogo possibile in cui l’assassino avrebbe potuto nascondere il corpo è Rutherford Hall. L’anziana signorina contatta una sua conoscenza, Lucy Eyelesbarrow, una governante molto brava, e quindi richiestissima. Lucy accetta di dare una mano a Miss Marple, e si fa assumere a Rutherford Hall.
Rutherford Hall è stata costruita da Josiah Crackenthorpe, un commerciante di biscotti. Suo figlio Luther, che adesso è semiinvalido, in gioventù ha dilapidato grosse somme di denaro, per cui il padre Josiah, per proteggere il patrimonio di famiglia, ha predisposto un testamento ad hoc. Luther dispone infatti di una rendita fissa vita natural durante, ma il patrimonio dei Crackenthorpe andrà ai suoi figli.
Due dei figli di Luther, Edmund e Edith, sono morti durante la seconda guerra mondiale. Quelli rimanenti sono Cedric, un pittore amante delle donne che vive ad Ibiza; Harold, un banchiere grigio e convenzionale; Alfred, la pecora nera della famiglia, coinvolto in affari non proprio puliti, e Emma, una zitella non più molto giovane che vive a Rutherford Hall e si occupa del padre. Nel periodo in cui la signora McGillicuddy ha visto l’omicidio, tutti i figli erano a Rutherford Hall per festeggiare il Natale in famiglia. Oltre a loro sono presenti il vedovo di Edith, Brian Eastley e il figlio Alexander, che è in compagnia di un amico, James Stoddart-West. Un visitatore abituale della casa è anche il Dottor Quimper, che si occupa del vecchio Luther, e che è attratto da Emma.
Lucy usa la scusa di volersi impratichire con il golf per poter scorrazzare impunemente nella proprietà. Alla fine, celato in un sarcofago nelle vecchie scuderie, Lucy trova il cadavere di una donna. Ma chi è?
La polizia accerta che i vestiti della donna sono di manifattura francese. Emma rivela di aver ricevuto una lettera da una donna francese di nome Martine che affermava di essersi sposata con Edmund proprio prima della sua morte in guerra. Nella missiva Martine racconta di avere avuto un figlio da Edmund, e spera che questo bambino possa godere come tutti gli altri congiunti del patrimonio dei Crackenthorpe. La polizia a questo punto ritiene che la donna nel sarcofago sia la moglie di Edmund, e la madre di James Stoddart-West coglie tutti di sorpresa affermando di essere la vera Martine.
Il curry preparato da Lucy viene riempito di arsenico, e questo porta ad un avvelenamento di tutta la famiglia, ed alla morte conseguente di Alfred. Pochi giorni dopo Harold, ritornato a Londra, riceve alcune pastiglie, apparentemente prescrittegli dal Dottor Quimper. Queste medicine però sono piene di veleno e Harold, dopo averle ingerito senza alcun sospetto, muore. Uno per uno gli eredi della fortuna di Josiah Crackenthorpe cadono come mosche.
Miss Marple e Mrs Gillicuddy vengono invitate a prendere il tè a Rutherford Hall. L’anziana investigatrice chiede alla sua amica di dire di aver bisogno del bagno non appena arrivate, ma non fornisce spiegazioni per quest’ordine.
Miss Marple, durante il tè, mentre sta mangiando una tartina al pesce, comincia a soffocare. Il Dottor Quimper si alza per andare ad assisterla, mettendole così le mani sulla gola, e la signora McGillicuddy,di ritorno dal bagno, vedendolo in quella posa, lo riconosce subito come l’uomo che stava strangolando la donna in treno, e comincia a gridare “ma è lui – l’uomo del treno!”. Miss Marple infatti aveva arguito che la sua amica, rivedendo l’uomo compiere gli stessi movimenti, l’avrebbe sicuramente riconosciuto.
Alla fine si scopre che la donna strangolata era la moglie del Dottor Quimper, che l’aveva uccisa in modo così da poter sposare Emma ed ereditare la grandissima eredità, che sarebbe stata maggiore uccidendo tutti i fratelli della Crackenthorpe
|