Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Autore:
Michele Nigro
Editore:
edizioni nugae 2.0
Anno:2018
ISBN: 9788892502710 Collana: seconda edizione; prima ed. 2013
Condizioni: NUOVO
Categoria: PROSA
ID titolo:53836390
"Call Center - reloaded" è in vendita da domenica 22 luglio 2018 alle 17:27 in provincia di Salerno
Note su "Call Center - reloaded": Seconda edizione dedicata, tra gli altri, ai lavoratori Amazon di Piacenza, “Call Center - reloaded” è un racconto social fantasy pubblicato in prima edizione nel 2013: alcune scomode verità socio-economiche e culturali riguardanti i nostri tempi, evolvono in una specie di realismo magico lovecraftiano crudele e inesorabile. Partendo da temi caldi quali il lavoro, la precarietà, la mancanza di sicurezza economica in un futuro nebbioso, l’Autore cerca di descrivere la condizione ambigua dell’uomo moderno e ne approfitta per toccare il cuore dell’inganno consumistico: il lavoro è diventato un prodotto e i lavoratori-consumatori sono dei complici più o meno consapevoli. La “liquidità baumaniana” ha preso il sopravvento in ogni settore. L’informazione carpita dai “profili”, la conoscenza dei desideri, diventano risorse preziose per un Sistema che non lascia scampo. La libertà è un’utopia luminosa ma per conoscere la verità (e quindi riscattarsi dalle regole del Sistema) bisogna avere il coraggio di scendere in zone oscure, di sé stessi e del mondo lavorativo disumanizzato. E incontrare il “mostro”… Una ‘non storia’ scritta utilizzando un tempo presente invadente e caratterizzata da una struttura testuale eterogenea (stralci poetici, con funzione di flashforwards, frammisti a “corsivi mentali” e brevi dialoghi) che segue una precisa logica di decostruzione della narrazione classicamente intesa. Howard Phillips Lovecraft, William S. Burroughs, Marc Augé, Karin Boye, Noam Chomsky, Marshall McLuhan, Jorge Luis Borges, Dylan Dog: questi, e molti altri, gli ispiratori del racconto. Scrive lo scrittore neofuturista ferrarese Roberto Guerra, nella sua nota introduttiva: “… Nigro è acuto nel far parlare il non detto della letteratura distopico-dispotica, non solo sintomo di certo spirito del tempo apparentemente senza vie d’uscita, ma necessario artificio di discesa nell’inconscio oggi techno…”. A impreziosire questa seconda edizione, come postfazione, un’intervista di Roberto Guerra all’Autore: un’occasione per sviscerare, approfondire, intavolare idee, intenti narrativi, timori sociali e speranze.
Michele Nigro, nato nel 1971 in provincia di Napoli, vive a Battipaglia (Sa). Si diletta nella scrittura di racconti, poesie, brevi saggi, articoli. Ha diretto la rivista letteraria “Nugae” fino al 2009 e attualmente cura il blog personale “Nigricante” http://michelenigro.wordpress.com. Nel 2016 è uscita la sua prima raccolta poetica - che ama definire “raccolta di formazione” - intitolata “Nessuno nasce pulito” (edizioni nugae 2.0). Ha pubblicato “Esperimenti”, raccolta di racconti; il saggio “La bistecca di Matrix”; nel 2013 la prima edizione di “Call Center”.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Call Center - reloaded"
LibroMike71
vende "Call Center - reloaded" di Michele Nigro in provincia di Salerno
Informazioni sul venditore:
Amo leggere, a volte scrivere; amo i libri quali strumenti di libertà e di crescita, e ho molta cura della mia libreria personale: il libro usato possiede un fascino particolare perché porta con sé un po’ dello spirito del lettore precedente. Non ci sono "libri famosi" nel mio elenco, forse qualcuno capitato per caso... Ho deciso di rimettere in circolazione alcuni testi già letti, semisconosciuti, fuori produzione, introvabili, prodotti in tiratura limitata, di autori "locali", o che non rientrano più tra i miei interessi culturali, sperando che possano soddisfare altri lettori e cercatori. E perché credo che idee e parole non debbano arenarsi, ma continuare a camminare verso altri occhi curiosi. Anche se usati, i miei libri sono sempre in ottime condizioni. Benvenuti sul mio catalogo! Michele
Condizioni di vendita per il libro "Call Center - reloaded":
Forme di pagamento accettate dal venditore:
(consigliate) - Paypal - ricarica PostePay
(più costose, non consigliate) - bonifico bancario - vaglia postale
Modalità di spedizione:
PIEGHI DI LIBRI ORDINARI (non tracciabili) O RACCOMANDATI (tracciabili e quindi consigliati)
"Piego di Libri" (*)
0 - 2 Kg = Ordinario 1,58 € - Raccomandato 4,93 €
2 - 5 Kg = Ordinario 4,25 € - Raccomandato 7,60 €
(Pacco ordinario, solo per spedizioni con peso > 5 Kg: tariffa postale - calcolata e comunicata dal venditore - da aggiungere al prezzo del/i libro/i; altre tipologie di spedizione: da concordare...)
Ricordiamo che la spedizione con "PIEGO DI LIBRI ORDINARIO" risulta essere NON TRACCIABILE e quindi non dà diritto ad alcun codice per monitorare lo stato di giacenza del pacco durante il suo spostamento. I tempi di consegna variano da 2 a 45 giorni. Se l’acquirente chiede una spedizione con "Piego di Libri ordinario", dichiara di accettare tutti i rischi e i pericoli, quali possono essere smarrimenti, furti, mancati recapiti da parte di portalettere appartenenti a Poste Italiane e di sollevare il venditore da ogni responsabilità inerente a queste problematiche in quanto non dipendenti dal suo operato.
NON SONO ACCETTATI FEEDBACK NEGATIVI O SEGNALAZIONI INERENTI A QUESTA PROBLEMATICA.
(* comprende contributo forfettario di 0,30 € per busta postale imbottita, indipendentemente dalla grandezza della confezione)
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock