Comprovendolibri.it utilizza cookies e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookies, consulta la nostra
Informativa sulla Privacy e l'utilizzo dei cookies.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookies.
Autore:
AAVV
Editore:
Treccani
Anno:2012
Condizioni: NUOVO
Categoria: STORIA - STORIA DELL’ARTE
ID titolo:38608206
"Milano Una città al centro dell’Europa" è in vendita da sabato 4 novembre 2017 alle 21:52 in provincia di Bologna
Note su "Milano Una città al centro dell’Europa": «Milano Una città al centro dell’Europa» è stato pubblicato dalla Treccani nel 2012. È un volume di grande formato (26.5 centimetri per 34) e di evidente pregio, con una rilegatura raffinata, la copertina e il cofanetto in pelle e tiratura limitata (1.499 copie). Questa è la copia numero 1.130.
Con questo titolo, gli autori hanno voluto indicare un aspetto che contraddistingue Milano quale centro di grande respiro europeo fin dai tempi del dominio dei Visconti quando, nel 1395, fu conferito il titolo di duca da parte dell’imperatore Venceslao a Gian Galeazzo e a Milano e al territorio circostante fu definitivamente riconosciuto il ruolo di centro culturale europeo. Altro che Milano da bere, altro che Borsa, altro che banche: Milano viene raccontata attraverso l’Europa.
Con una raccolta di saggi, circa 200 pagine, affidati a illustri penne di storici, si narra la fondazione della città, per mano dei Galli Insubri (siamo circa nel 400 avanti Cristo) per poi arrivare alla Mediolanum latina, per poi passare a quella che subì l’occupazione dei vandali, per diventare, grazie ad arcivescovi tosti e agguerriti (Sant’Ambrogio su tutti) un comune di riferimento per il Sud dell’Europa. Seguono le illuminate signorie dei Visconti, il ducato degli Sforza, capaci di chiamare a corte personalità del calibro di Leonardo e Bramante, e gli anni della dominazione francese e di quella spagnola. I secoli dei Borromei (Carlo e Federico), il dominio austriaco, la vivacità dell’Illuminismo, il periodo della dominazione napoleonica (con Napoleone incoronato re d’Italia proprio in città) e poi ancora la lotta per l’indipendenza e la corsa, veloce, verso l’età moderna.
Nella seconda parte del volume, ottocento tavole a tutta pagina, ci accompagnano alla scoperta dei luoghi-simbolo di Milano e dei suoi musei, tra le strade più note, tra i segreti e meravigliosi cortili interni del centro, fino ai nuovi quartieri. Questa pubblicazione è un omaggio a Milano : un volume da collezionare, capace di celebrare, documentandola doviziosamente, la storia di una metropoli in grado di modificarsi e rinnovarsi fin dalla sua fondazione. Il costo del libro nuovo è di 1.500 Euro. Lo vendo per 1.000 Euro. E’ stato aperto e sfogliato una sola volta.
Cerca il titolo su
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del libro:
"Milano Una città al centro dell’Europa"
Messale
vende "Milano Una città al centro dell’Europa" di AAVV in provincia di Bologna
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità.
L'utilizzo di Comprovendolibri è gratuito, ma è piuttosto costoso mantenerne lo sviluppo e la manutenzione.
Se ti piace Comprovendolibri puoi dimostrare il tuo apprezzamento disabilitanto il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che Comprovendolibri offra un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi utenti, contribuendo a mantenerlo gratuito.
Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire oppure passa a CVL-PRO
Se questa pagina continua ad apparire...
- disattiva AdBlock, chiudi e riapri il tuo browser
- verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio comprovendolibri.it, non solo in una pagina
- controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad ’AdBlock’, come ’AdBlock Plusbr’, ’ublock origin’, ’adguard adblocker’, etc.
Fatto ciò, prova a cancellare la cronologia e la cache del browser, riloggarti e vedi se il problema persiste.
- prova a disattivare completamente AdBlock